DONA IL TUO 5X1000 ALL'ASSOCIAZIONE PATRONATO SAN MARCO C.F.: 92170380288
Da domenica 9 gennaio 2021, la S. Messa delle 9.00 sarà posticipata alle 9.30
Alle S. Messe delle ore 9 e delle ore 11 di domenica 19 dicembre è stato fatto un sondaggio per sentire a che orario è preferibile che venga celebrata la prima S. Messa festiva, se alle ore 9 o alle ore 9.30. Queste le risposte raccolte: 54 persone preferiscono che sia mantenuto l’orario delle ore 9 (17 alla Messa delle 9 + 37 alla Messa delle 11) mentre sono 106 le persone che preferiscono l’orario delle ore 9.30 (59 alla Messa delle 9 + 47 alla Messa delle 11) in modo da favorire la presenza dei ragazzi e delle loro famiglie.
Pertanto a partire da Domenica 9 gennaio 2022 celebreremo alle ore 9.30, alle ore 11 e alle ore 18.30.
Pertanto a partire da Domenica 9 gennaio 2022 celebreremo alle ore 9.30, alle ore 11 e alle ore 18.30.
Visita pastorale del Vescovo Claudio, 1-8 maggio 2021

Un San Marco accogliente... un San Marco colorato come l’arcobaleno…un San Mar-co seconda casa, inclusivo, riempitivo ed appagante... un San Marco fatto a fisarmonica che contiene molteplici espressioni... un San Marco terra di frontiera e molto altro!
Sì è cosi aperto il Consiglio Pastorale Parrocchiale straordinario svoltosi in videoconferenza a causa dell’emergenza COVID, nella serata di giovedì 18 marzo 2021. E’ stata fatta una carrellata di aggettivi su come vedevamo la nostra parrocchia richiesta come provocazione da Don Stefano Manzardo, assistente unitario AC per la diocesi di Padova, e convisitatore del Vescovo Claudio per la visita pastorale di maggio 2021.
E' disponibile la relazione completa, inviata in via provvisoria a Don Manzardo.
Varie spiegazioni e motivazioni ai vari stati d’animo espressi da ognuno, ma tutti confluiscono in un unico elemento: San Marco è una casa accogliente viva e ben partecipata, non solo dai parrocchiani in senso geografico, ma da una molteplicità di persone che tra i nostri spazi trovano la possibilità di soddisfare la propria “sete” di Parola di Dio, di condivisione e comunione con i fratelli di esperienze spirituali forti, di impegno e servizio. Una seconda casa dove si “sta bene”.
E' disponibile la relazione completa, inviata in via provvisoria a Don Manzardo.
Sì è cosi aperto il Consiglio Pastorale Parrocchiale straordinario svoltosi in videoconferenza a causa dell’emergenza COVID, nella serata di giovedì 18 marzo 2021. E’ stata fatta una carrellata di aggettivi su come vedevamo la nostra parrocchia richiesta come provocazione da Don Stefano Manzardo, assistente unitario AC per la diocesi di Padova, e convisitatore del Vescovo Claudio per la visita pastorale di maggio 2021.
E' disponibile la relazione completa, inviata in via provvisoria a Don Manzardo.
Varie spiegazioni e motivazioni ai vari stati d’animo espressi da ognuno, ma tutti confluiscono in un unico elemento: San Marco è una casa accogliente viva e ben partecipata, non solo dai parrocchiani in senso geografico, ma da una molteplicità di persone che tra i nostri spazi trovano la possibilità di soddisfare la propria “sete” di Parola di Dio, di condivisione e comunione con i fratelli di esperienze spirituali forti, di impegno e servizio. Una seconda casa dove si “sta bene”.
E' disponibile la relazione completa, inviata in via provvisoria a Don Manzardo.

visita_pastorale_maggio_2021.pdf | |
File Size: | 8936 kb |
File Type: |